Il mental coach è per chi ha problemi?
18 Marzo 2025Mental coach: moda o necessità?
7 Aprile 2025La tue responsabilità nel percorso di Mental Coaching non sono da sottovalutare.
Quando scegli di affidarti a un Mental Coach, hai preso una decisione importante per il tuo futuro.
Ma chi è veramente responsabile del risultato?
Spesso si pensa che basti scegliere un buon Mental Coach per assicurarsi automaticamente il successo.
Tuttavia, il ruolo più importante è il tuo.
Qual è il ruolo del Mental Coach?
Il Mental Coach è:
- Una guida
- Un supporto costante
- Una bussola che offre strategie efficaci e strumenti concreti
- Una persona che ti offre una visione esterna indispensabile
Tuttavia la responsabilità finale nel raggiungimento dell’obiettivo è interamente tua. Questo perchè?
Perchè ognuno di noi è diverso, e solo individuando il percorso che più ti fa sentire a tuo agio, potrai percorrerlo con successo.
Quante volte ti è capitato di svolgere, magari controvoglia, compiti che ti sono stati assegnati da qualcun’altro. Lo fai, certo. Magari per senso del dovere. Ma alla lunga diventa pesante.
Beh, il Mental Coaching è tutt’altro. Il Nental Coach infatti ti aiuta a trovare la via che ti farà venire voglia di percorrere, così che in poche sessioni potrai uscire fuori dal tuo stato presente e muovere i primi passi in autonomia verso il cosiddetto Stato desiderato, che altro non è come ti sentirai quando avrai raggiunto il tuo obiettivo.
Le tue responsabilità in un percorso di mental coaching
1. Impegno personale e responsabilità
Se non ti impegni realmente, nessun coach potrà raggiungere i risultati al posto tuo. Se provi resistenza a prenderti piena responsabilità del tuo obiettivo, o senti che non è ancora il momento giusto, è fondamentale lavorare prima su queste resistenze.
2. Creare l’ambiente giusto per le sessioni di Mental Coaching
Per ottenere il massimo da ogni sessione, devi:
- Ritagliare almeno 45 minuti del tuo tempo
- Scegliere un ambiente tranquillo e privo di distrazioni
- Considerare la sessione come un regalo che fai a te stesso
- Evitare telefonate, notifiche o interruzioni durante la sessione
3. Svolgere i “compiti a casa” che ti affida il Mental Coach
Al termine di ogni sessione, riceverai dei piccoli esercizi, i cosiddetti “compiti a casa”. Questi esercizi sono fondamentali perché:
- Ti aiutano a uscire dal tuo stato attuale
- Ti avvicinano gradualmente al tuo obiettivo
- Servono a costruire nuove abitudini e consolidare i progressi
4. Onestà, apertura in un “luogo sicuro”
È fondamentale essere sinceri e aperti riguardo pensieri, emozioni e difficoltà. Il coaching rappresenta un “luogo sicuro” in cui puoi esprimerti liberamente.
I Mental Coach professionisti iscritti ad associazioni di categoria come me:
- Hanno ricevuto una formazione specifica per non esprimere giudizi
- Sono completamente focalizzati su di te
- Hanno una mentalità libera da pregiudizi e orientata esclusivamente all’ascolto
5. Proattività e comunicazione efficace
È tua responsabilità comunicare al coach se qualcosa nel percorso non funziona o non ti è chiaro. Il feedback costante aiuta a personalizzare e ottimizzare il tuo percorso.
6. Costanza e regolarità nel percorso
- Impegnati con costanza
- Evita di saltare sessioni o di svolgere esercizi in modo irregolare
- Ricorda che la costanza è determinante per il successo del coaching
7. Disponibilità al cambiamento
Devi essere disposto ad abbandonare vecchie abitudini, credenze o atteggiamenti limitanti. Questa disponibilità è fondamentale per raggiungere i tuoi obiettivi. Se non sei pronto, ci possiamo lavorare così da eliminare qualsiasi frizione e permetterti di raggiungere l’obiettivo che stai desiderando.
8. Pazienza e fiducia nel processo
Il percorso di coaching richiede tempo e dedizione:
- Mantieni la fiducia nel processo
- Evita la ricerca ossessiva di risultati immediati
- Sii paziente e dai tempo ai risultati di manifestarsi
Pronto a prenderti la tua responsabilità nel percorso di mental coaching?
Ricorda: il tuo Mental Coach ti sostiene, ti orienta e ti incoraggia, ma il protagonista assoluto della tua trasformazione sei tu.
Solo così otterrai i risultati straordinari che desideri.
Ti interessa questo tema? dai una occhiata agli altri articoli che ho scritto.